Prodotti

Cifre & tendenze

Nel 2018 il Gruppo Migros ha ulteriormente ampliato il proprio assortimento di prodotti certificati. Inoltre, si è impegnato per garantire condizioni di lavoro socialmente sostenibili lungo l'intera catena di fornitura e ha investito nella responsabilizzazione dei fornitori.

Prodotti certificati

Le aziende del Gruppo Migros offrono numerosi prodotti con un valore aggiunto ecologico e sociale. Migros, inoltre, offre un ampio assortimento di generi alimentari per persone con particolari esigenze di alimentazione o di salute, tra cui prodotti vegetariani e vegani e alimenti per persone con intolleranze alimentari. Nel 2018 la vendita al dettaglio affidata alle cooperative ha introdotto sul mercato 186 prodotti alimentari, cosmetici e detergenti con etichettatura aha!, un marchio utilizzato per indicare i prodotti particolarmente adatti alle persone affette da allergie o intolleranze.

La vendita al dettaglio affidata alle cooperative amplia costantemente la propria offerta di prodotti sostenibili. Tra questi vi sono articoli provenienti da agricoltura biologica e commercializzati secondo criteri di equità, che rispettano le risorse naturali e garantiscono un elevato standard di benessere degli animali. Grazie al servizio "Cumulus Green" i possessori della carta Cumulus possono verificare quanti dei prodotti presenti nel proprio carrello della spesa sono contrassegnati da un marchio di sostenibilità. Nel 2018 la percentuale di prodotti Cumulus Green all'interno dei carrelli dei clienti era pari al 21.1%, quindi il 0.4% in più rispetto all'anno precedente.

Il fatturato complessivo dei prodotti con marchi che ne certificano la sostenibilità o la salubrità o provenienti da produzione regionale nel 2018 è aumentato del 5.3% rispetto all'esercizio precedente. Questi prodotti contribuiscono quindi circa 30% al fatturato complessivo della vendita al dettaglio affidata alle cooperative (escluso Tegut).

Fatturato da marchi sostenibili, regionali e per la salute, vendita al dettaglio affidata alle cooperative

Placeholder

Fatturati dei marchi, vendita al dettaglio affidata alle cooperative 2018

Vendita al dettaglio affidata alle cooperative, fatturati dei singoli label 2017
in milioni di CHF
2014 2015 2016 2017 2018 Variazione rispetto all' esercizio precedente in %
Dalla regione. Per la regione. 871 899 940 960 994 3.5%
Bio (prodotti alimentari) 1 593 681 808 889 987 11.0%
TerraSuisse 670 714 708 714 744 4.2%
Säntispark, Bernaqua, Vitam (FR) 473 509 530 533 538 0.9%
FSC 216 243 246 256 269 5.1%
Eco o equivalente 2 211 196 193 192 190 -1.0%
MSC/ASC 93 136 162 173 176 1.7%
Fairtrade Max Havelaar 106 114 125 135 141 4.4%
aha! 58 71 87 87 93 6.9%
Bio Cotton o equivalente 3 51 54 58 56 62 10.7%
Topten 56 28 21 21 36 71.4%
Bio Garden 3 4 4 5 5 0.0%
Totale 3'401 3'649 3'882 4'021 4'235 5.3%

1 Comprende il marchio Migros Bio e i marchi Bio di terzi (ad es. Alnatura, Hipp e Yogi Tea).

2 Dal 2017 Migros ha adottato al pari delle proprie direttive ecologiche gli standard internazionali per il settore tessile GOTS, Bluesign e Oeko-Tex Made in Green. I fatturati dichiarati comprendono le vendite di capi che rispondono agli standard delle direttive ecologiche, GOTS e Oeko-Tex Made in Green.

3 Dal 2017 Migros ha adottato al pari delle direttive di Migros Bio Cotton lo standard internazionale per il settore tessile GOTS. I fatturati dichiarati comprendono le vendite di capi che rispondono agli standard Migros Bio Cotton e GOTS.

Pesce & frutti di mare

Il Gruppo Migros si è posto l'obiettivo di aumentare costantemente la percentuale di pesce e frutti di mare contrassegnati da marchi di sostenibilità (MSC, ASC, Bio): nel 2018 tale percentuale era pari al 54.4%.

Pesce & frutti di mare

Il Gruppo Migros si è posto l'obiettivo di aumentare costantemente la percentuale di pesce e frutti di mare contrassegnati da marchi di sostenibilità (MSC, ASC, Bio): nel 2018 tale percentuale era pari al 54.4%.

Percentuale di prodotti ittici a marchio nel Gruppo Migros

Placeholder

Vegetariano e vegano

Il V Label contraddistingue i prodotti adatti a chi segue una dieta vegetariana o vegana.

Vegetariano e vegano

Il V Label contraddistingue i prodotti adatti a chi segue una dieta vegetariana o vegana. Nei prodotti del marchio Alnatura viene utilizzato il fiore vegano (Vegan Trademark) della Vegan Society UK per indicare quegli alimenti contenenti soltanto sostanze vegetali. Nel 2018 l'assortimento dei prodotti vegetariani e vegani certificati e distribuiti dalla vendita al dettaglio affidata alle cooperative è ulteriormente aumentato del 8.1% rispetto all'anno precedente.

Andamento dell'assortimento di prodotti vegani e vegetariani certificati

Placeholder

Standard sociali

Per Migros è importante che i propri prodotti vengano realizzati garantendo condizioni di lavoro verificate e nel rispetto dei più elevati requisiti di qualità. Per questo applica una serie di standard sociali lungo tutta la catena di fornitura, sottopone i produttori a controlli rigorosi e investe nella loro qualificazione.

amfori-BSCI

Per garantire condizioni di lavoro socialmente sostenibili lungo l'intera catena di fornitura, il Gruppo Migros richiede a tutti i suoi fornitori e produttori il rispetto dei requisiti sociali minimi previsti dal codice di comportamento amfori BSCI o di requisiti equiparabili, ad esempio SA8000, ETI o ICTI Care.

amfori-BSCI

Per garantire condizioni di lavoro socialmente sostenibili lungo l'intera catena di fornitura, il Gruppo Migros richiede a tutti i suoi fornitori e produttori il rispetto dei requisiti sociali minimi previsti dal codice di comportamento amfori BSCI o di requisiti equiparabili, ad esempio SA8000, ETI o ICTI Care.

Nel 2018 le aziende del Gruppo Migros hanno collaborato con circa 9'970 fornitori. In totale gli audit amfori BSCI condotti lungo la filiera di fornitura sono stati 1'329, la maggior parte dei quali in Cina. Ulteriori audit sono stati effettuati in India, Vietnam e Turchia. I risultati dettagliati degli audit amfori BSCI rientrano nella media del settore.

Placeholder
Placeholder

Audit BSCI: ripartizione delle violazioni

Placeholder

Oltre agli audit amfori BSCI, alcuni esperti del Migros nell'esercizio in esame hanno svolto 138 controlli nelle fabbriche, soprattutto in India e Cina. L'obiettivo di tali ispezioni era permettere agli esperti di valutare lo stato delle fabbriche direttamente in loco, in modo da individuare eventuali divergenze dagli audit amfori BSCI.

La vendita al dettaglio affidata alle cooperative sostiene i propri produttori nell'implementazione di standard sociali anche attraverso corsi di formazione, visite in fabbrica e training. Un elemento fondamentale di questo impegno sono i workshop amfori BSCI: gli esperti Migros invitano le fabbriche a partecipare a questi workshop per aiutarle a prepararsi in modo efficace all'audit amfori BSCI o per spiegare loro come colmare le attuali lacune. Nell'esercizio in esame le fabbriche hanno partecipato a 248 workshop (2017: 115).

GlobalGAP GRASP

Per garantire che le condizioni di lavoro dei produttori di frutta e verdura del Mediterraneo siano in linea con le disposizioni di legge, il Gruppo Migros applica lo standard internazionale GlobalGAP Risk Assessment on Social Practice (GlobalGAP GRASP).

GlobalGAP GRASP

Per garantire che le condizioni di lavoro dei produttori di frutta e verdura del Mediterraneo siano in linea con le disposizioni di legge, il Gruppo Migros applica lo standard internazionale GlobalGAP Risk Assessment on Social Practice (GlobalGAP GRASP).

Applicazione dello standard GlobalGAP GRASP nel Gruppo Migros

Placeholder

Sicurezza dei prodotti

Nel 2018 la vendita al dettaglio affidata alle cooperative ha svolto in totale 20'924 controlli sui prodotti. 17 prodotti sono stati richiamati per problematiche di vario tipo. Tra questi anche lo snack a base di carne del marchio Minipic, contenente parti in plastica (pericolo di soffocamento). Inoltre, Migros ha richiamato il liquido per i freni del marchio Miocar in quanto all'interno del contenitore era presente un liquido sbagliato.