Relazione sulle retribuzioni
La politica salariale della Comunità Migros è chiaramente definita e prevede fasce salariali prestabilite che ne fissano i limiti. Le fasce salariali vengono regolarmente verificate e adeguate e necessitano dell’approvazione della Fondazione Gottlieb e Adele Duttweiler.
Il modello retributivo della Comunità Migros è semplice e strutturato con chiarezza. I compensi corrisposti si ispirano generalmente ai salari di mercato ma vengono definiti anche in considerazione dell’idea di fondo legata al capitale sociale. L'operato della Migros segue regole ben precise. La qualità del lavoro è una componente consapevole di una gestione aziendale responsabile. I valori guida delle condizioni di lavoro si trovano su www.travailler-chez-migros.ch. In tale sede sono esposti ad esempio le retribuzioni minime, le regolamentazioni relative alle ferie o i diritti alla formazione dei collaboratori.
Il sistema retributivo senza bonus, uno dei valori fondamentali di Migros, favorisce lo sviluppo dell’impresa a lungo termine. Ai membri dell’Amministrazione e della Direzione generale non vengono versate gratifiche nel quadro delle funzioni da loro svolte in seno alla Comunità Migros. Per contratto essi non hanno diritto a indennità di uscita.
Onorari dei membri del Consiglio di amministrazione
Nel 2011 i membri del Consiglio di amministrazione della FCM hanno percepito onorari di complessivamente CHF 974'500 (nel 2010: CHF 963'500), compresi tutti i gettoni di presenza alle sedute di comitato e le sedute. Il Presidente della Direzione generale e i direttori delle cooperative affiliate non hanno ricevuto alcun compenso per la loro funzione di membro del Consiglio di amministrazione della FCM. La divulgazione dettagliata relativa alle retribuzioni dei Membri dell'amministrazione si presenta come di seguito:
Retribuzione forfettaria | Retribuzione4 per le sedute | Retribuzione5 globale | |
in CHF | 2011 2010 | 2011 2010 | 2011 2010 |
Claude Hauser, presidente1 Comitato Personale e retribuzioni (presidente) | 365‘000 365'000 | – – | 365‘000 365'000 |
Doris Aebi, vicepresidente2 Personale e retribuzioni (membro) | 70‘000 70‘000 | 3‘000 3‘000 | 73‘000 73‘000 |
Roger Baillod Comitato Audit (membro) | 55‘000 55‘000 | 12‘500 7‘500 | 67‘500 62'500 |
Andrea Broggini Comitato Audit (presidente) | 55‘000 55‘000 | 16‘500 14‘000 | 71‘500 69‘000 |
Jean-René Germanier Personale e retribuzioni (membro) | 55‘000 55‘000 | 3‘000 3‘000 | 58‘000 58‘000 |
Paola Ghillani Comitato Audit (membro) | 55‘000 55‘000 | 12‘500 10‘000 | 67‘500 65‘000 |
Salomé Paravicini Comitato Audit (membro) | 55‘000 55‘000 | 12‘500 6‘000 | 67‘500 61‘000 |
Thomas Rudolph Comitato Finanze (membro) | 55‘000 55‘000 | 4‘000 10‘000 | 59‘000 65‘000 |
Ursula Schoepfer Comitato Finanze (membro) | 55‘000 55‘000 | 5‘500 6‘000 | 60‘500 61‘000 |
Heinz Winzeler Comitato Finanze (presidente) | 55‘000 55‘000 | 8'000 10‘000 | 63‘000 65‘000 |
Patrick Avanthay (rappresentante del personale)3 | – – | 11'000 10‘000 | 11‘000 10‘000 |
Daniela Suter (rappresentante del personale)3 | – – | 11'000 9‘000 | 11‘000 9‘000 |
Totale 2011 Totale 2010 | 875'000 875'000 | 99'500 88‘500 | 974‘500 963‘500 |
1 Il Presidente dell’Amministrazione non prende il gettone di presenza. Oltre alle spese di CHF 20'000. Non vengono versati contributi alla CP.
2 La Vicepresidenza viene retribuita con un importo forfettario supplementare pari a CHF 15'000.
3 La retribuzione dei rappresentanti dei collaboratori è pari a CHF 1'000 per ogni seduta/convegno.
4 Le sedute del comitato sono retribuite come di seguito:
Sedute di intere giornate: CHF 2‘500
Sedute di mezza giornata: CHF 1‘500
Seduta precedente/successiva alle riunioni amministrative: CHF 500
Contributo Presidente del comitato: CHF 1‘000
5 Oltre a vitto e alloggio nel proprio centro seminari durante le riunioni amministrative. Non vengono versati contributi alla CP.
Per la sua partecipazione alle riunioni dell'amministrazione e in qualità di ospite, il Presidente della Fondazione G. e A. Duttweiler riceve una retribuzione forfettaria pari a CHF 55'000.
Retribuzione dei membri della Direzione generale
Nel 2011 i sette membri della Direzione generale della FCM (incluso il Presidente) hanno percepito complessivamente CHF 5.10 milioni (nel 2010: CHF 4.95 milioni). Il massimo salario individuale (Herbert Bolliger, presidente della Direzione generale) ammontava a CHF 860'000 (2010: CHF 840'000). I contributi per la cassa pensioni sono per 2/3 a carico del datore di lavoro e per 1/3 a carico del lavoratore. I membri della DG hanno a disposizione una vettura aziendale; ulteriori indennità non sono coperte. Non vengono corrisposte retribuzioni variabili.
Onorari dei revisori e onorari supplementari
Per i servizi a livello di Gruppo correlati alla revisione dei conti annuali e per altri servizi nell’ambito della valutazione d’impresa, della consulenza fiscale, della presentazione dei conti e del controllo della diligenza, PwC e Mitreva hanno fatturato i seguenti importi:
in 1'000 di CHF | Servizi di revisione | Altri Servizi | Totale | |||
2011 | 2010 | 2011 | 2010 | 2011 | 2010 | |
PWC | ||||||
Federazione delle cooperative Migros, Grandi magazzini Globus, Migros Participations SA, Liegenschaften- Betrieb AG, LeShop, Gruppo Hotelplan, Banca Migros, Cassa pensioni Migros, fondazione di investimento e conti annuali del Gruppo Migros | 2'249 | 2'509 | 395 | 1'008 | 2'644 | 3'517 |
Mitreva | ||||||
Altre società del Gruppo | 4'193 | 4'037 | 324 | 782 | 4'517 | 4'819 |