Progressi nel campo della sostenibilità 2012

Nel 2012 la Migros ha compiuto continui progressi in ambito sociale e ambientale. La seguente panoramica illustra i principali obiettivi raggiunti dall’impresa nel corso dell’esercizio.

Requisiti sociali ed ecologici di base nel Gruppo Migros

A metà del 2011 sono stati stabiliti dalla Direzione generale della Federazione delle Cooperative Migros (FCM) i requisiti di base in ambito sociale ed ecologico, validi per tutte le aziende del Gruppo Migros. Questi requisiti si basano sulle direttive già stabilite per la vendita al dettaglio affidata alle cooperative. In una prima fase la FCM ha lavorato con 18 imprese Migros dei settori di attività Industria e commercio all’ingrosso e Commercio all’analisi delle tematiche che riguardano le singole aziende. Sulla scorta di questa analisi nel 2012 è iniziata l’adozione a rotazione dei requisiti di base. Il rapporto sull’andamento prende alcuni casi esemplari per mostrare a che punto si trova il processo. Nel 2013 si chiuderà questo ciclo e saranno incluse ulteriori aziende Migros nel processo di adeguamento.

Tabella requisiti di base (Gruppo Migros)

Progressi compiuti nel principale ramo d’attività

Nel 2012 la Migros ha di nuovo compiuto passi avanti in ambito sociale quanto in ambito ecologico: nei capitoli che seguono vi illustreremo nei dettagli i progressi realizzati. Diversi obiettivi sono stati formulati anche sotto forma di promesse alla generazione di domani nell’ambito del programma a favore della sostenibilità Generazione M. Una panoramica completa dello stato di realizzazione degli obiettivi corrispondenti alle promesse formulate nel 2012 è disponibile nella seguente pagina Internet.

Tabella di progresso: gestione della sostenibilità

Tabella di progresso: consumo sostenibile

Tabella di progresso: protezione dell’ambiente

Tabella di progresso: società