01 ––
Dall’Africa occidentale a Buchs – il viaggio sostenibile dei chicci di caccao alla Chocolat Frey
▶ Play video
02 ––
Chocolat Frey utilizza soltanto cacao con certificazione UTZ – un dato che sottolinea il ruolo pionieristico svolto da Migros
▶ Play video
03 ––
Riseria Taverne e il riso di Risoletto – cura nella scelta dei fornitori e della produzione
▶ Play video
04 ––
Risoletto proviene dal cuore di cioccolato dell’industria Migros
▶ Play video
05 ––
Controllo qualità sui prodotti alimentari e sui beni di consumo – Swiss Quality Testing Services di Migros
▶ Play video
06 ––
94 276 collaboratori da 152 paesi – non soltanto per Risoletto, ma anche per lui
▶ Play video
07 ––
Risoletto passa per le
mani di molte donne –
il sesso forte di Migros
▶ Play video
08 ––
Quando la formazione diventa dolce – uno
dei 3500 apprendisti
di Migros
▶ Play video
09 ––
Come per incanto – perché trovate sempre Risoletto nelle oltre 700 filiali e shop
di Migros
▶ Play video
10 ––
Degustazione alla cieca con esperti del settore – Risoletto si presenta all’Assemblea dei delegati della FCM
▶ Play video
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Come per incanto – perché trovate sempre Risoletto nelle oltre 700 filiali e shop di Migros

▶ Play Video
▶ 10 contributi

Vendita al dettaglio affidata alle cooperative

Nel 2013, il fatturato del core business della vendita al dettaglio ha segnato una crescita del 9.1%, raggiungendo i CHF 15.844 miliardi. Senza i risultati del Gruppo tegut..., le cui cifre vengono per la prima volta dichiarate su base consolidata, il fatturato delle dieci cooperative Migros è aumentato dello 0.8% in Svizzera e all’estero, a fronte di una situazione di mercato alquanto complessa.

 

Risultato Vendita al dettaglio affidata alle cooperative
In milioni CHF20132012Variazione
in %
Ricavi netti da forniture e servizi   
Cooperative incl. estero15'844.314'524.09.11
FCM5'186.15'147.50.7
Logistica332.5334.4–0.6
Altre aziende204.9185.410.5
Totale ricavi netti da forniture e servizi21'567.820'191.36.8
Altri ricavi d'esercizio175.9156.012.8
Eliminazioni–5'081.4–5'117.3–0.7
Totale ricavi (cifra d’affari)16'662.315'230.09.4
Risultato prima dei proventi/oneri finanziari, delle imposte sul reddito e dell’effetto previdenziale (EBIT)579.9565.52.5
    
Attivi di segmento9'434.79'174.5 
    
Investimenti patrimoniali a lungo termine941.8859.2 
    
Numero di collaboratori64'57958'833 

1 Crescita del fatturato da ricondurre anche all’inclusione per la prima volta del Gruppo tegut... (CHF 1’201.1 milioni).

 

Rete di distribuzione

 

Anche durante l’esercizio in esame, il commercio al dettaglio ha continuato a subire l’influenza della tendenza al turismo degli acquisti, della forte concorrenza e del ribasso dei prezzi. Questo non ha impedito alle dieci cooperative Migros di mantenere una dinamica di crescita positiva. La cifra d’affari realizzata dai supermercati e ipermercati in Svizzera si è attestata a CHF 11.524 miliardi, registrando un aumento dell’1.3% rispetto all’esercizio precedente. A fronte di un rincaro negativo dello 0.1% è risultata una crescita reale dell’1.4%. Nei cinque negozi specializzati (Micasa, SportXX, Melectronics, Do it + Garden e Obi), le dieci cooperative Migros hanno realizzato nel 2013 una cifra d’affari pari a CHF 1.344 miliardi (–2.0%). In termini reali, seppur in presenza di un rincaro negativo pari a 3.6%, i negozi specializzati Migros hanno raggiunto una crescita dell’1.6% rispetto all’anno precedente. I maggiori ribassi dei prezzi sono stati praticati da Micasa (–5.4%), Melectronics (–3.8%) e nel settore della cosmetica (–2.7%).
 
Gli ottimi ricavi dell’assortimento sostenibile
Nel 2013, Migros ha saputo incrementare ancora sensibilmente la cifra d’affari realizzata con gli assortimenti sostenibili, raggiungendo un totale di CHF 2.01 miliardi. L’andamento positivo è da attribuire all’impegno nell’ambito del programma Generazione M, dedicato allo sviluppo sostenibile. Dal 2012, anno del lancio del programma, sono state fatte oltre 50 promesse alle generazioni di domani. Con queste promesse a lungo termine, Migros si impegna a favore della protezione del pianeta, del consumo sostenibile e di uno stile di vita sano, assumendosi la responsabilità di una condotta esemplare nei confronti della società e dei collaboratori.

Durante l’esercizio in esame sono state lanciate undici nuove promesse nell’ambito del programma Generazione M. Due di queste riguardano l’allevamento animale nel rispetto della specie. Entro il 2020, Migros intende garantire che tutti i prodotti di origine animale provenienti dall’estero rispettino i rigidi standard svizzeri sulle condizioni degli animali. In accordo con questo obiettivo, il settore gastronomico Migros si è impegnato a proporre entro il 2015 un’‏offerta di carne bovina, suina e di tacchino esclusivamente di provenienza svizzera. Dal 2014, inoltre, tutte le filiali verranno costruite secondo criteri ancora più ecologici.

Riduzione dei prezzi per i prodotti Bio
A trainare la crescita dell’assortimento sostenibile sono stati soprattutto i prodotti a marchio UTZ provenienti da coltivazioni sostenibili a livello ambientale e sociale (+59,3%). Nel frattempo, l’assortimento di cioccolata della marca Frey e l’assortimento Migros Ice Tea sono stati interamente convertiti al marchio UTZ. Anche il marchio Max Havelaar che identifica gli articoli del commercio equo (+17.1%) e i prodotti di pesca e allevamento ittico sostenibili con i rispettivi marchi MSC e ASC (+16.9%) hanno avuto una crescita sopra la media. Nel 2013, Migros è stato il primo commerciante al dettaglio del mondo a introdurre il tonno rosa in scatola con certificato MSC. Inoltre, ha convertito l’intero assortimento delle marche proprie al metodo di cattura sostenibile con canna e lenza.
 
Con lo slogan «Bio per tutti!» Migros ha abbassato i prezzi di 100 prodotti Bio di circa il 10%. Questa riduzione è stata possibile grazie all’aumento della domanda di prodotti biologici, che ha permesso a Migros di risparmiare sui costi a fronte dei quantitativi maggiori. Come conseguenza, il fatturato dei prodotti Bio è aumentato del 9.1%.
 
Dieci anni di Lilibiggs
Per il decimo anniversario dei Lilibiggs, la piattaforma per bambini della Migros, www.lilibiggs.ch si presenta in una veste ringiovanita e con nuovi contenuti. Con questo rilancio, Migros si propone di offrire il migliore e più apprezzato programma per bambini di tutta la Svizzera.
 
Obiettivi e prospettive
La Migros intende compiere ogni possibile sforzo per continuare a offrire il miglior rapporto qualità-prezzo ai propri clienti. Il miglioramento dell’efficienza e la riduzione dei prezzi di approvvigionamento si tradurranno in una maggiore convenienza dei prodotti. Migros si impegna, inoltre, a mantenere costante il proprio sforzo nell’ambito della sostenibilità ecologica e sociale. Con la campagna pluriennale «Noi firmiamo. Noi garantiamo», Migros punta i riflettori sulla comunicazione delle marche proprie. Migros è l’unico commerciante al dettaglio del mondo che produce gran parte del proprio assortimento in aziende industriali proprie. La campagna vuole sottolineare tutta la cura che Migros mette nella produzione e la varietà degli inconfondibili articoli presenti nell’offerta.

Diagrammi delle dieci cooperative

0 / 4