L’impegno della Migros per una Svizzera vivibile non è paragonabile a nessun’altra azienda. Nell’esercizio in esame, l’accento è stato posto sul tema della diversità.
Investimenti della Migros nel 2024 a favore di diverse iniziative sociali (in CHF).
Grazie al proprio impegno, la Migros rafforza la comunità, crea momenti di ispirazione e aiuta le persone a dare il loro contributo per lo sviluppo della società. Nell’esercizio in esame, sono confluiti in totale CHF 138 milioni a favore di diverse iniziative sociali. L’impegno della Migros si è focalizzato sul tema della diversità in Svizzera. A tal proposito, sono stati anche lanciati uno studio sull’argomento e un’iniziativa partecipativa.
Nel 2024 il Percento culturale Migros ha stanziato CHF 121 milioni nei settori cultura, sociale, formazione, tempo libero ed economia. Tra le istituzioni stabili si annoverano l’Istituto Gottlieb Duttweiler (GDI), la Scuola Club Migros, la ferrovia del Monte Generoso, il Museo d’arte contemporanea Migros e i quattro Parchi Prato Verde.
Con il Fondo pionieristico Migros nel 2012 la Migros ha esteso il proprio impegno ad altre aziende del Gruppo. Nell’esercizio in esame, il Fondo ha concesso incentivi economici a favore di progetti a vocazione sociale per un totale di CHF 15.6 milioni.
Dal 1979 il Fondo di sviluppo Migros promuove progetti sociali ed ecologici legati alla cooperazione per lo sviluppo in Svizzera e all’estero. A questo scopo ogni anno viene messo a disposizione un milione di franchi.