Il Gruppo Migros ha saputo incrementare il fatturato nel 2024 anche grazie all’impegno delle proprie collaboratrici e dei propri collaboratori.
Nel 2024 il Gruppo Migros ha dato lavoro mediamente a 98’776 collaboratori in circa 140 aziende, di cui 90 in Svizzera. Migros rimane dunque il maggiore datore di lavoro privato della Svizzera. Rispetto all’anno precedente, l’organico è diminuito leggermente dello 0.4 %. Altrettanto leggero è stato il calo in termini di unità di personale (–0.4 %), attestandosi a 72’249.
I settori Commercio (+6.3 %) e Viaggi (+17.7 %) sono cresciuti in misura particolarmente significativa. Anche il settore Salute, identificato per la prima volta separatamente come settore strategico di attività, ha registrato una crescita del 3.0 %. Nel settore della Vendita al dettaglio affidata alle cooperative il numero di collaboratori è diminuito leggermente del 2.3 %. La percentuale di collaboratori assunti in Svizzera si è mantenuta costantemente elevata, con un livello pari all’88 %.
Anche la percentuale di donne è rimasta costante al 58 %, con una quota maggiore nei settori Viaggi (69 %) e Salute (75 %) rispetto ai settori Industria (35 %) e Servizi finanziari (47 %). Degli 86’612 collaboratori in Svizzera, circa la metà ha avuto un impiego a tempo parziale, l’80 % è stato assunto con salario mensile e il 75 % è stato assoggettato a un contratto collettivo di lavoro. L’età media è stata di 41.1 anni (2023: 40.5 anni, 2022: 40.8 anni), di cui il 26 % aveva fino a 30 anni, il 46 % aveva un’età compresa fra 31 e 50 anni e il 28 % aveva più di 50 anni.
La fluttuazione lorda del personale assunto con salario mensile è stata del 17.7 % (11’770 uscite), di cui il 3.9 % ha riguardato avvicendamenti interni alla Migros (381 uscite) e il 2.7 % una fluttuazione naturale (1’820 uscite). Con un’anzianità di servizio media di 9.2 anni (2023: 10.0 anni; 2022: 10.6 anni), la fidelizzazione dei collaboratori rimane alta.
|
Numero di collaboratori |
Numero di unità di personale 1 |
Percentuale donne 1 |
Percentuale di collaboratori in Svizzera 2 |
||||||||
|
2022 |
2023 |
2024 |
2022 |
2023 |
2024 |
2022 |
2023 |
2024 |
2022 |
2023 |
2024 |
Totale |
97’727 |
99’175 |
98’776 |
70’880 |
72’523 |
72’249 |
58.5 % |
57.8 % |
58.0 % |
87.9 % |
87.9 % |
87.7 % |
Vendita al dettaglio |
63’179 |
63’314 |
61’878 |
43’731 |
44’042 |
43’136 |
60.8 % |
59.5 % |
59.6 % |
86.3 % |
86.2 % |
85.7 % |
Commercio |
8’998 |
9’473 |
10’070 |
7’325 |
7’811 |
8’340 |
60.5 % |
60.4 % |
60.7 % |
94.9 % |
94.3 % |
94.1 % |
Migros Industria |
13’321 |
13’225 |
12’953 |
12’545 |
12’465 |
12’217 |
35.4 % |
35.3 % |
35.1 % |
87.6 % |
88.9 % |
90.1 % |
Servizi finanziari |
1’823 |
1’958 |
1’983 |
1’625 |
1’746 |
1’780 |
47.7 % |
47.6 % |
47.3 % |
100.0 % |
100.0 % |
100.0 % |
Viaggi |
2’117 |
2’345 |
2’761 |
1’892 |
2’126 |
2’215 |
67.8 % |
68.1 % |
69.4 % |
48.5 % |
46.2 % |
48.9 % |
Salute* |
|
|
9’130 |
|
|
4’560 |
|
|
75.4 % |
|
|
100.0 % |
Altri |
8’289 |
8’860 |
|
3’761 |
4’333 |
|
76.3 % |
76.1 % |
|
100.0 % |
100.0 % |
|
Media dell’anno solare dei valori mensili. L’universo di base è costituito da tutti i collaboratori delle società consolidate del Gruppo Migros in Svizzera e all’estero.
* Il settore strategico di attività «Salute» figura per la prima volta separatamente. Negli anni precedenti questi dati erano inclusi nella categoria «Altro».
1 rispetto alla percentuale di uomini
2 rispetto alla percentuale di collaboratori all’estero
|
Numero di collaboratori assoggettati al CCNL in Svizzera 1 |
Numero di apprendisti 2 |
Percentuale di apprendisti in Svizzera 2 |
||||||
|
2022 |
2023 |
2024 |
2022 |
2023 |
2024 |
2022 |
2023 |
2024 |
Totale |
47’616 |
49’503 |
48’872 |
3’754 |
3’670 |
3’559 |
4.4 % |
4.2 % |
4.1 % |
Vendita al dettaglio |
34’499 |
35’435 |
34’683 |
2’506 |
2’421 |
2’257 |
4.6 % |
4.4 % |
4.3 % |
Commercio |
543 |
551 |
560 |
172 |
184 |
221 |
2.0 % |
2.1 % |
2.3 % |
Migros Industria |
10’180 |
10’238 |
10’083 |
501 |
468 |
460 |
4.3 % |
4.0 % |
3.9 % |
Servizi finanziari |
944 |
991 |
957 |
66 |
73 |
85 |
3.6 % |
3.7 % |
4.3 % |
Viaggi |
580 |
642 |
855 |
66 |
58 |
58 |
6.4 % |
5.4 % |
4.3 % |
Salute |
|
|
1’735 |
|
|
478 |
|
|
5.2 % |
Altri |
870 |
1’646 |
|
443 |
465 |
|
5.3 % |
5.3 % |
|
Media dell’anno solare dei valori mensili.
1 CCL = contratto collettivo di lavoro. L’universo di base è costituito dall’92 % di tutti i collaboratori in Svizzera nel 2022 (N = 62’548), dal 96 nel 2023 (N = 66’602) e dal 95 % nel 2024 (N = 64'875). Sono esclusi i collaboratori con un contratto di lavoro per il personale quadro e i collaboratori con salario orario e un grado di occupazione <20 %
2 L’universo di base è costituito da tutti i collaboratori in Svizzera (2022: N = 85’855; 2023: N = 87’197; 2024: N = 86'613)
|
Percentuale categorie di età |
||||||||
|
2022 |
2023 |
2024 |
||||||
|
fino a 30 |
da 31 a 50 |
> 50 |
fino a 30 |
da 31 a 50 |
> 50 |
fino a 30 |
da 31 a 50 |
> 50 |
Totale |
26.3 % |
45.5 % |
28.1 % |
27.1 % |
45.4 % |
27.6 % |
26.4 % |
45.8 % |
27.9 % |
Vendita al dettaglio |
27.0 % |
43.2 % |
29.8 % |
27.4 % |
43.2 % |
29.4 % |
26.8 % |
43.5 % |
29.7 % |
Commercio |
35.7 % |
47.9 % |
16.3 % |
34.1 % |
49.6 % |
16.3 % |
32.4 % |
51.4 % |
16.2 % |
Migros Industria |
18.7 % |
50.9 % |
30.4 % |
18.7 % |
50.7 % |
30.6 % |
18.3 % |
50.6 % |
31.1 % |
Servizi finanziari |
27.8 % |
48.6 % |
23.6 % |
29.3 % |
47.3 % |
23.4 % |
29.1 % |
47.5 % |
23.4 % |
Viaggi |
28.0 % |
46.5 % |
25.4 % |
28.8 % |
45.7 % |
25.5 % |
23.3 % |
44.2 % |
32.5 % |
Salute |
|
|
|
|
|
|
29.1 % |
48.3 % |
22.6 % |
Altri |
23.5 % |
54.3 % |
22.2 % |
29.7 % |
48.4 % |
21.9 % |
|
|
|
Media dell’anno solare dei valori mensili. L’universo di base è costituito dal 93 % di tutti i collaboratori in Svizzera nel 2022 (N = 80’167), dal 97 % nel 2023 (N = 84’385) e dal 97 % nel 2024 (N = 83'949).
|
Percentuale impiegati a tempo pieno in Svizzera 1 |
Percentuale collaboratori con salario mensile in Svizzera 2 |
||||
|
2022 |
2023 |
2024 |
2022 |
2023 |
2024 |
Totale |
50.9 % |
50.9 % |
51.0 % |
77.0 % |
78.8 % |
80.1 % |
Vendita al dettaglio |
48.0 % |
48.1 % |
48.4 % |
75.5 % |
76.2 % |
77.9 % |
Commercio |
45.1 % |
45.7 % |
45.3 % |
83.3 % |
89.8 % |
90.7 % |
Migros Industria |
82.6 % |
82.7 % |
82.8 % |
98.2 % |
98.4 % |
98.5 % |
Servizi finanziari |
64.0 % |
64.0 % |
65.6 % |
100.0 % |
100.0 % |
100.0 % |
Viaggi |
63.6 % |
60.3 % |
49.4 % |
99.4 % |
99.9 % |
80.4 % |
Salute |
|
|
27.1 % |
|
|
55.0 % |
Altri |
11.0 % |
26.6 % |
|
24.6 % |
52.0 % |
|
Media dell’anno solare dei valori mensili.
1 rispetto agli impiegati a tempo parziale. L’universo di base è costituito dal 93 % di tutti i collaboratori in Svizzera nel 2022 (N = 80’163, dal 97 % nel 2023 (N = 84’424) e dal 97 % nel 2024 (N = 83'618).
2 rispetto ai collaboratori con salario orario. L’universo di base è costituito dal 93 % di tutti i collaboratori in Svizzera nel 2022 (N = 80’166), dal 97 % nel 2023 (N = 84’022) e dal 96 % nel 2024 (N = 83'170).
|
Fluttuazione lorda in Svizzera 1 |
Fluttuazione netta in Svizzera 2 |
||||
|
2022 |
2023 |
2024 |
2022 |
2023 |
2024 |
Totale |
20.0 % |
20.7 % |
17.7 % |
14.1 % |
14.0 % |
14.4 % |
Vendita al dettaglio |
19.0 % |
19.8 % |
19.2 % |
13.4 % |
13.9 % |
15.2 % |
Commercio |
21.6 % |
23.7 % |
19.9 % |
19.4 % |
21.9 % |
18.3 % |
Migros Industria |
19.8 % |
27.8 % |
15.9 % |
12.6 % |
12.6 % |
12.8 % |
Servizi finanziari |
15.3 % |
14.3 % |
17.0 % |
13.4 % |
12.7 % |
15.0 % |
Viaggi |
20.0 % |
17.7 % |
16.5 % |
13.5 % |
11.0 % |
13.8 % |
Salute |
|
|
5.9 % |
|
|
5.2 % |
Altri |
50.9 % |
10.0 % |
|
28.7 % |
9.3 % |
|
Totale del numero di uscite nell’arco dell’anno solare rispetto alla media dei valori mensili dei collaboratori nell’arco dell’anno solare. L’universo di base è costituito da tutti i collaboratori con salario mensile in Svizzera (2022 = 60’665, 2023 = 66’183 et 2024 = 66'578)
1 La fluttuazione lorda comprende tutte le uscite naturali (pensionamento, decesso, rapporti di lavoro a tempo determinato), involontarie (per volontà del datore di lavoro), volontarie (per volontà dei collaboratori) nonché gli avvicendamenti interni alla Migros.
2 La fluttuazione netta non comprende le uscite naturali (pensionamento ordinario, contratti di lavoro a tempo determinato e decesso) e le uscite interne alla Migros.
Nel 2024 i costi per il personale sono saliti del 4.0 % per un valore pari a CHF 6’584 milioni. Gli stipendi nominali delle aziende della Migros assoggettate al contratto collettivo del lavoro CCNL sono cresciuti in media del 2.3 %.
Rispetto al commercio al dettaglio in Svizzera1, che nel 2024 ha registrato un aumento salariale dell’1.9 %, gli aumenti salariali operati dalla Migros sono stati superiori se confrontati con il resto del settore. Malgrado il difficile contesto di mercato e la riorganizzazione in corso dell’azienda, con un incremento del 2.3 % i salari sono cresciuti ben al di sopra del rincaro dell’1.1 % registrato nel 2024. L’aumento medio dei salari reali che ne è conseguito è stato dunque di circa l’1.2 %, dimostrando l’impegno della Migros a favore di condizioni di lavoro responsabili e una retribuzione equa e il rispetto per i propri collaboratori.
1 secondo l’inchiesta salariale UBSLa Cassa pensioni Migros (CPM) è responsabile della previdenza professionale degli assicurati delle 41 imprese collegate al Gruppo Migros. Nel 2024 ha assistito circa 49’100 assicurati e 30’000 pensionate e pensionati.
Nel 2024 la Cassa pensioni disponeva di un capitale investito di CHF 29.4 miliardi, sui quali ha ottenuto una rendita netta pari al 6.6 %. Il grado di copertura, quindi, alla fine del 2024 è salito al 132.8 %. Come l’anno precedente, i capitali di previdenza sono stati calcolati secondo le tavole per generazione LPP 2020 e un tasso d’interesse tecnico del 2.0 %. Su decisione del Consiglio di fondazione, circa un terzo dei fondi liberi (o il 5.5 % dei capitali di previdenza e degli accantonamenti tecnici) sarà utilizzato nel corso del 2025 per migliorare le prestazioni degli assicurati e di pensionate e pensionati.