IE 11 è un browser molto datato e non è supportato su questo sito
Reporting Academy
Collaboratori

Salute e sicurezza

La Migros promuove la sicurezza e la salute dei propri collaboratori sul lungo periodo: per maggiore benessere, impegno e capacità di prestazione.

Nello svolgimento delle proprie attività, la Migros è attenta ai seguenti aspetti strategici: sicurezza sul posto di lavoro e tutela della salute, salute fisica e psichica e occupabilità. La Migros garantisce ai propri collaboratori un ambiente di lavoro sano e sicuro.

Nel 2024, nell’ambito dello sviluppo sistematico e sostenibile della gestione della salute in azienda, 12 aziende del Gruppo Migros hanno ottenuto il marchio di qualità Friendly Work Space. L’azienda offre un programma completo di prevenzione e sostegno per i suoi collaboratori; nell’esercizio in esame, in particolare, ha indirizzato gli sforzi verso specifiche iniziative a favore della salute condotte in collaborazione con il Gruppo Medbase.

Salute

12 aziende della Migros hanno ottenuto nel 2024 il marchio di qualità Friendly Work Space per l’impegno dimostrato nella gestione della salute in azienda.

Priorità assoluta alla sicurezza sul posto di lavoro
Attraverso l’applicazione di un sistema di sicurezza sistematico, la soluzione per gruppi di aziende per le imprese del Gruppo Migros, viene garantita la tutela dei collaboratori in caso di lesioni dovute a infortuni e malattie professionali e malattie connesse al lavoro. Tutti gli aspetti in ambito di sicurezza sul posto di lavoro e tutela della salute vengono coperti e garantiti da tale soluzione.

Il Gruppo Migros stabilisce standard di sicurezza vincolanti basati sui requisiti normativi e sulle esigenze delle aziende e viene sottoposto a revisione e ricertificazione esterna ogni cinque anni da parte della Segreteria di Stato dell’economia SECO su incarico della Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro.

Le aziende del Gruppo Migros si sottopongono ulteriormente ad assessment interni con cadenza regolare per garantire la conformità ai requisiti legali e aziendali. Tali sforzi si riflettono in tassi di assenza per infortuni professionali relativamente bassi, pari allo 0.26 % (55 infortuni ogni 1’000 unità di personale).

Nel 2024 il tasso medio di malattia è stato del 4.8 % e quello relativo agli infortuni non professionali si è attestato allo 0.50 % (130 infortuni ogni 1’000 unità di personale).

Indicatori assenze

 

Tassi di assenza malattia

 

2022

2023

2024

Totale

5.2 %

4.7 %

4.8 %

Vendita al dettaglio

5.3 %

4.7 %

4.8 %

Commercio

6.4 %

6.0 %

6.4 %

Migros Industria

5.0 %

4.6 %

4.7 %

Servizi finanziari

3.2 %

2.9 %

3.4 %

Viaggi

2.4 %

2.7 %

3.2 %

Salute

 

 

3.5 %

Altri

3.8 %

3.6 %

 

Media dell’anno solare dei valori mensili. L’universo di base è costituito dal 90 % di tutti i collaboratori in Svizzera nel 2022 (N = 77’624), dal 91 % nel 2023 (N = 79’268) e dal 97 % nel 2024 (N = 83'603).

 

Numero di infortuni ogni 1’000 unità di personale 1

Tasso di assenteismo dovuto a incidenti 2

 

2022

2023

2024

2022

2023

2024

Infortunio professionale

54

55

53

0.25 %

0.26 %

0.33 %

Infortunio non professionale

135

127

130

0.55 %

0.56 %

0.50 %

1 L’universo di base è costituito dall'86 % di tutte le unità di personale in Svizzera nel 2022 (N = 53’984), dall’87 % nel 2023 (N = 55’905) e dal 96 % nel 2024 (N = 61'488).

2 L’universo di base è costituito dall’81 % di tutti i collaboratori in Svizzera nel 2022 (N = 69’631), dall’86 % nel 2023 (N = 74’748) e dal 96 % nel 2024 (N = 84'287).