IE 11 è un browser molto datato e non è supportato su questo sito
Reporting Academy
Settori strategici di attività

Vendita al dettaglio affidata alle cooperative

Nell’attività tradizionale dei supermercati il fatturato realizzato dal Gruppo Migros nel 2024 è rimasto stabile, mentre l’affluenza della clientela ha continuato a crescere. L’andamento persistentemente negativo dei negozi specializzati ha gravato nel complesso sul fatturato del commercio al dettaglio (–1.4 %).

Nel 2024 le 10 cooperative regionali Migros e le loro affiliate hanno ottenuto un fatturato netto di CHF 16.141 miliardi (–1.0 %), di cui CHF 1.381 miliardi sono attribuibili alle attività estere. Questa leggera flessione è da ricondurre principalmente all’andamento persistentemente negativo del fatturato dei negozi specializzati, dai quali la Migros si è separata all’inizio del 2025. Insieme al fatturato di Migros Online, Federazione delle Cooperative Migros e altre aziende risulta un fatturato consolidato di CHF 17.033 miliardi (–1.4 %).

L’attività tradizionale dei supermercati in Svizzera, inclusi i formati speciali come Voi e partner M, ha avuto un andamento stabile, chiudendo con un fatturato di CHF 12.722 miliardi (+0.3 %). Includendo l’attività di Migros Online, il fatturato è stato di CHF 13.087 miliardi (+0.5 %).

Ancora una volta in aumento l’affluenza della clientela
Nell’esercizio in esame, la crescita del fatturato nei supermercati è stata trainata in particolare dagli assortimenti Food, dove un ruolo importante è stato svolto dal radicamento regionale. È cresciuto infatti nuovamente il fatturato realizzato con i prodotti «Dalla regione. Per la regione» (+1.0 %). Allo stesso tempo, l’offensiva dei prezzi bassi ha determinato un incremento delle vendite di frutta e verdura. Nel settore Non-Food, a contribuire al fatturato sono stati i marchi propri, con una crescita di +1.1 %.

L’affluenza della clientela ha continuato a crescere, anche grazie alla strategia dei prezzi bassi. Nel complesso, i supermercati hanno registrato un aumento del numero di acquisti (+1.8 %). Nel 2024 è proseguita la tendenza a effettuare acquisti di minore entità ma con maggiore frequenza.

30 %

Percentuale di fatturato realizzato dalla vendita di prodotti con etichette e marchi sostenibili nei supermercati Migros (incl. Migros Online)

Responsabilità sociale ed ecologica

Nel 2024 la vendita di prodotti con etichette e marchi sostenibili ha nuovamente raggiunto il livello dell’anno precedente. Nel complesso i supermercati Migros (incl. Migros Online) hanno raggiunto un fatturato di circa CHF 4.0 miliardi, pari al 30 % del fatturato totale.

Separazione dai negozi specializzati
Il settore Non-Food è stato caratterizzato dal costante spostamento dal commercio tradizionale a quello online, un andamento che ha pesato soprattutto sui negozi specializzati Migros, la cui vendita, annunciata nel 2024, è stata attuata all’inizio del 2025.

Nell’esercizio in esame il settore della gastronomia è rimasto stabile. Nel complesso il fatturato (escluse partecipazioni come ad es. Molino) si è attestato a CHF 555 milioni (+0.1 %). Per quanto riguarda i formati take-away, gli spostamenti e le modifiche dell’assortimento hanno determinato contrazioni del fatturato. Nel caso dei ristoranti si sono registrate perdite dovute alle ristrutturazioni effettuate nelle strutture più grandi. Tuttavia, grazie all’aumento dell’affluenza della clientela e all’apertura di alcuni nuovi esercizi, entrambi i settori di attività hanno chiuso pressoché sullo stesso livello dell’anno scorso (–0.98 %). Una forte crescita è stata registrata dalla ristorazione collettiva (+8.3 %) e dal catering (+5.0 %).

+6.0 %

Incremento del fatturato del supermercato online Migros Online

Incremento del fatturato di Migros Online
Nel 2024 il supermercato online Migros Online ha aumentato il proprio fatturato del +6.0 %, arrivando a CHF 365 milioni. Questo ha permesso a Migros Online di consolidare la propria posizione di testa in Svizzera.

Nel 2024 la Migros ha aperto 16 nuove sedi (sette supermercati Migros di piccole dimensioni, tre filiali Teo, due supermercati Alnatura, tre sedi Outlet e un negozio specializzato). Se da un lato ci sono state ristrutturazioni e ampliamenti di una certa entità, dall’altro si è assistito anche alla chiusura di 17 sedi. Le chiusure hanno interessato in modo particolare i negozi specializzati, la cui gestione è stata dismessa dopo la vendita.

La superficie di vendita netta di tutti i supermercati, le filiali specifiche e gli esercizi di ristorazione (compresi i negozi specializzati rimasti) si è ridotta quindi del 3.59 % arrivando a 1’391’294 m2. Con 762 filiali, la rete della Migros è rimasta costante (anno precedente: 761).

Dati finanziari Vendita al dettaglio affidata alle cooperative

In milioni CHF

2024

2023

Variazione in %

 

Ricavi netti da forniture e servizi

 

 

 

 

Cooperative incl. Filiali 1

16’141

16’301

–1.0 %

 

FCM

5’223

5’554

–6.0 %

 

Migros Online SA

365

344

6.0 %

 

Logistica

400

407

–1.7 %

 

Altre aziende

8

3

153.5 %

 

Totale ricavi netti da forniture e servizi

22’137

22’609

–2.1 %

 

 

 

 

 

 

Eliminazione intra settoriale

–5’104

–5’326

 

 

 

 

 

 

 

Cifra d’affari del settore (ricavi netti da forniture e service)

17’033

17’283

–1.4 %

 

Altri ricavi d’esercizio

550

501

9.9 %

 

Totale ricavi (cifra d’affari)

17’583

17’783

–1.1 %

 

Risultato prima dei proventi/oneri finanziari e delle imposte sul reddito (EBIT)

–60

67

–188.8 %

 

Attivi di segmento

10’182

10’312

 

 

Numero di collaboratori

61’878

63’314

 

 

1 Cooperative comprese filiali nazionali e internazionali

Dati relativi alla rete di distribuzione della vendita al dettaglio affidata alle cooperative

 

Numero dei punti vendita 2024

Numero dei punti vendita 2023

Superficie di vendita (m 2 ) 2024

Superficie di vendita (m 2 ) 2023

Punti di distribuzione in Svizzera

 

 

 

 

Punti vendita Migros

 

 

 

 

M

376

373

306’274

309’759

MM

217

216

487’715

492’873

MMM

50

50

334’643

357’919

Totale

643

639

1’128’632

1’160’551

MParcs/centri di mercati specializzati/Obi 1

36

39

222’416

236’229

Filiali specifiche 2

74

72

38’846

42’960

Totale

110

111

261’262

279’189

Esercizi della ristorazione autonomi

9

11

1’400

1’487

Totale punti di vendita

762

761

1’391’294

1’441’226

 

 

 

 

 

Rete di distribuzione in Svizzera

 

 

 

 

Supermercati

 

 

 

 

M, MM e MMM 3

652

639

972’452

962’474

teo 4

7

 

631

 

Alnatura

25

23

9’492

8’687

Supermercati nei centri di mercati specializzati 5

- (neu in M,MM,MMM)

10

- (neu in M,MM,MMM)

14’315

Outlet, altri formati

37

 

16’530

 

Totale supermercati

721

672

999’105

985’476

Mercati specializzati

 

 

 

 

Do it + Garden

34

38

83’186

90’879

Micasa 7

37

36

69’108

69’726

SportX 8

58

72

72’615

85’104

Melectronics 9

0

90

0

33’307

Obi centri edilizia e giardinaggio 10

10

10

82’203

82’203

Totale mercati specializzati

139

246

307’112

361’219

Gastronomia

 

 

 

 

Ristoranti Migros, Take Away e altri formati della ristorazione 11

213

232

85’077

94’532

Totale Gastronomia

213

232

85’077

94’532

 

 

 

 

 

Punti di distribuzione all'estero

 

 

 

 

Francia (Migros France)

 

 

 

 

MMM

2

2

10’883

10’883

MM

1

1

1’638

1’638

Germania

 

 

 

 

Tegut

349

345

343’690

341’676

Totale estero

352

348

356’211

354’197

 

 

 

 

 

Commercio all'ingrosso cooperative e varie

 

 

 

 

Partner Migros

54

46

 

 

VOI

76

71

 

 

 

 

 

 

 

Tempo libero e fondazioni

 

 

 

 

Parchi acquatici

2

2

 

 

Centri sportivi 12

0

2

 

 

Centri golf

6

6

 

 

Fondazioni «Parco Prato Verde» e Monte Generoso

5

5

 

 

1 Il punto vendita può includere filiali di supermercati/ipermercati

2 Outlet, supermercati Bio Alnatura, teo, Bike World, ecc.

3 Inclusi supermercati nei centri di mercati specializzati; esclusa superficie di vendita utilizzata come area di competenza per il mercato specializzato (3.399 m2)

4 Fino al 2023 i teo figuravano parzialmente nella categoria M, MM, MMM (considerati nella superficie, esclusi nel numero)

5 Fino al 2023 i supermercati nei centri di mercati specializzati erano gestiti come Altri supermercati

6 32 centri di costo, 2 aree di competenza (933 m²), esclusa area di competenza di altri formati (2.701 m²)

7 30 centri di costo, 7 aree di competenza (3.198 m²), esclusa area di competenza di altri formati (933 m²)

8 55 centri di costo, 3 aree di competenza (3.399 m²), esclusa area di competenza di altri formati (497 m²)

9 Ceduta

10 Correzione del numero di filiali per il 2023 da 11 a 10. Non influisce sulla superficie, poiché nel 2023 non era stata assegnata una superficie al punto vendita

11 Kaimug, Hitzberger, Coffee&Time; le cifre corrette per il 2023 sono: 222 punti vendita, 88.403 m²

12 Dati in gestione