Percento culturale & fondo di sostegno
Migros contribuisce in modi diversi alla vita sociale e culturale per rafforzare la coesione sociale in Svizzera. Al centro del suo impegno vi sono il Percento culturale Migros e il fondo di sostegno Engagement Migros.
Percento culturale Migros
Nel 2019 il Percento culturale Migros ha investito CHF 118 milioni nei settori cultura, società, formazione, tempo libero ed economia. Tra le istituzioni stabili si annoverano la Scuola Club Migros, l'Istituto Gottlieb Duttweiler (GDI), i quattro Parchi Prato Verde, la ferrovia del Monte Generoso e il Museo Migros di arte contemporanea.
Il Percento culturale Migros, inoltre, organizza proprie manifestazioni, sostiene progetti e operatori della cultura e si impegna a sostegno delle giovani leve. A livello nazionale tale attività viene svolta attraverso la Federazione delle cooperative Migros, mentre a livello regionale viene presa in carico dalle dieci cooperative regionali Migros.
Il Percento culturale Migros è stato istituito nel 1957 da Gottlieb Duttweiler e inserito negli statuti come scopo societario indipendente, i cui obiettivi vengono equiparati in termini di importanza al successo economico dell'azienda. L'impegno volontario di Migros per la cultura e il sociale rappresenta un caso unico a livello mondiale.
Grazie ai suoi investimenti annuali pari a circa CHF 120 milioni, il Percento culturale Migros rappresenta il principale impegno a favore della società da parte dell'azienda.
Investimenti del Percento culturale Migros nel 2019 per ambiti di attività

Investimenti del Percento culturale Migros nel periodo 1957- 2019

Fondo di sostegno Engagement Migros
Engagement Migros è il fondo istituito da Migros, in affiancamento al Percento culturale Migros, per coinvolgere le aziende del Gruppo nell'impegno volontario a favore della società. Il fondo di sostegno Engagement Migros è stato creato nel 2012 e da allora continua a potenziare costantemente la propria attività di promozione.
Nell'esercizio in esame ha sostenuto 60 progetti. Al fondo è destinato il 10% dei dividendi delle società affiliate, tra cui Denner, Banca Migros, Migrol e migrolino. Nel 2019 sono stati messi a disposizione CHF 20 milioni in totale (erogati CHF 18 milioni).
Investimenti di Engagement Migros nel periodo 2015- 2019

Engagement Migros rende possibile la realizzazione di progetti pionieristici che rispondono ai mutamenti in atto nella società, percorrendo strade nuove e sperimentando soluzioni orientate al futuro. Attualmente vengono promossi progetti in sette ambiti tematici: mobilità, alimentazione e produzione, economia circolare, musei e pubblico, creazione e mercato, innovazione collaborativa e persone e digitalizzazione.