Cultura

Grazie al suo grande impegno a favore della cultura, Migros contribuisce ad aumentare il valore aggiunto della vita quotidiana. La maggior parte delle attività è svolta dal Percento culturale Migros con un impegno CHF 29.5 milioni. Ulteriori contributi vengono anche da Engagement Migros e dallo sponsoring di Migros.

Nuovo orientamento per quanto riguarda la promozione della letteratura

Nel 2015 il Percento culturale Migros ha dato una nuova impronta alle proprie iniziative per la promozione della letteratura. I progetti volti a promuovere le opere letterarie contemporanee della Svizzera quadrilingue con iniziative attuali sono quattro:

  • double – la piattaforma letteraria del Percento culturale Migros: la piattaforma Web trilingue contiene un sistema di mentoring unico in Svizzera per la collaborazione tra autrici e autori famosi e giovani scrittori.
  • Tesori da scoprire sostiene la pubblicazione di raccolte di testi, corrispondenze o opere postume di valore.
  • Promuovere le riviste letterarie sostiene la nascita e il proseguimento del lavoro svolto dalle riviste letterarie svizzere.
  • Poesia e Spoken! sostiene lo svolgimento di manifestazioni di poesia e la pubblicazione di volumi e progetti poetici.

Edition Digital Culture Public Domain

Come devono essere trattati i dati non soggetti a diritto d’autore? Il Percento culturale Migros ha organizzato a tal proposito un convegno che ha suscitato un’ampia risonanza.

Trascorsi 70 anni dalla morte dell’autore in Svizzera i diritti d’autore decadono e l’opera diventa di pubblico dominio. Musei, biblioteche e archivi stanno digitalizzando i propri patrimoni, ma come devono essere trattati questi dati dal punto di vista legale, tecnologico e politico-culturale? Nell’anno in rassegna il Percento culturale Migros ha organizzato il convegno "Public Domain – Gratiskultur für alle?" ("Public Domain – cultura gratuita per tutti?") , evento che ha suscitato grande interesse. In tale occasione è stato pubblicato anche il terzo volume di Edition Digital Culture intitolato "Public Domain", che offre alcuni spunti per comprendere il mondo delle opere non soggette a diritto d’autore. Il vernissage è stato realizzato con la collaborazione degli artisti svizzeri Christoph Wachter e Mathias Jud e del loro progetto "Open-Cospas-Sarsat", il quale è stato premiato dal Percento culturale Migros con un contributo per la cultura digitale.

Reinquadramento dell’Arc, artist residency

L’Arc, la residenza per artisti del Percento culturale Migros a Romainmôtier (VD), è dal 1994 un’istituzione del Percento culturale Migros. Nel 2015 l’Arc è stata reinquadrata. Essa organizza:

  • Residenze di un mese, per la ricerca e la riflessione senza la pressione di dover produrre o prepararsi.

  • Residenze tematiche di una settimana, durante le quali tre volte all’anno vengono invitati artisti ed esperti per discutere di un tema politico o sociale rilevante.
  • Residenze di quattro giorni – Walk & Talk: regolarmente due persone hanno a disposizione del tempo per portare avanti un dialogo.

Nuove forme di accesso ai musei e al pubblico

I progetti pionieristici promossi da Engagement Migros attirano nuove cerchie di pubblico verso l’offerta culturale.

Il fondo di sostegno Engagement Migros in ambito culturale sostiene musei e istituti culturali in quanto sismografi dei mutamenti in atto nella società. Questi reagiscono con offerte e formati innovativi che rispondono agli interrogativi odierni della società. I progetti pionieristici che vengono sostenuti all'interno e all'esterno delle istituzioni consolidate consentono un accesso moderno alla cultura e avvicinano nuove cerchie di pubblico all'offerta culturale. Tra le varie iniziative troviamo Museomix, un progetto finalizzato ad allestire il museo al punto di vista del pubblico e consentire di sperimentare i musei e le loro collezioni in modo diverso.

La letteratura emergente da vivere nelle case

Il progetto Sofalesungen.ch organizza letture pubbliche in spazi privati ed è un'iniziativa promossa al di fuori delle istituzioni tradizionali. Sofalesungen.ch permette l'incontro tra lettori e autori e a ospitare questo tipo di manifestazione innovativa sono persone "normali" appassionate di letteratura. Engagement Migros ha lanciato questa iniziativa in tutta la Svizzera come progetto pionieristico della durata di tre anni.

Festival per tutti i gusti

Migros presenta una grande varietà di festival per tutti i gusti, con il sostegno dello sponsoring di Migros. Per i giovani, per i quali una delle attrazioni principali dei festival è campeggiare insieme, nell’anno in esame Migros è stata presente agli open air di San Gallo, Frauenfeld, Gurten, Paléo, Heitere e Gampel con la mitica marca M-Budget. Nei festival come Moon & Stars, Stars in Town, Stars of Sound, SummerDays, Summerstage o Rock the Ring, rivolti a un target più maturo, Migros era presente con il Ticketshop Cumulus. Highlight: una slot machine alta sette metri su cui si poteva salire e attraverso la quale i visitatori potevano vincere biglietti per altri eventi.